Cosa ci insegnano 30 anni di pubblicità green sul National Geographic
Tra il gennaio del 1979 e il dicembre 2008 sono state pubblicate sull’edizione americana del National Geographic 692 pagine identificabili
Continua a leggereNotizie dal mondo
Tra il gennaio del 1979 e il dicembre 2008 sono state pubblicate sull’edizione americana del National Geographic 692 pagine identificabili
Continua a leggereUna maggiore sensibilità della società verso l’ambiente ha portato sempre più italiani, nel momento in cui decidono di eseguire dei
Continua a leggereUltimamente in Italia si respira una terribile aria di dismissione. Chi è in cerca di un lavoro non è certo
Continua a leggereQuali sono le regole di progettazione da rispettare per chi vuole realizzare un data center nell’area EMEA (acronimo dell’inglese Europe,
Continua a leggereMancano ormai pochi giorni al via di GreenCom’12, seconda edizione dell’evento web dell’anno dedicato alle tecnologie per l’efficienza energetica e
Continua a leggereDalle videoconferenze e dalla loro evoluzione, le telepresenze, si attende un grande contributo alla battaglia per il clima e per
Continua a leggereI prodotti della Mela morsicata saranno sempre più leggeri, ultrasottili e compatti: ma l’ossessione per la purezza del design richiede
Continua a leggereLungo Via Borsieri, a Milano, nella popolare Zona Isola, si possono ammirare dieci ‘graffiti puliti’ che annunciano la nascita di
Continua a leggereDal telelavoro ai meeting virtuali, dall’e-commerce alle news, dai servizi cloud-based, allo scambio di film e di musica, alla posta
Continua a leggereL’Eisa (European Imaging and Sound Association), la prestigiosa associazione costituita da 50 riviste specializzate in multimedia provenienti da 20 paesi
Continua a leggere