Tag: design

  • Huawei Mate 10 lite: la qualità a portata di mano

    Huawei Mate 10 lite: la qualità  a portata di mano

    Negli ultimi anni la Huawei ha lanciato numerosi modelli, ma il Huawei Mate 10 lite spicca per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Caratteristiche estetiche Il Huawei Mate 10 lite è uno smartphone con sistema Android 7.0 EMUI 5.1 Nougat. Ha un ottimo display da 5.9 pollici touchscreen, che offre una risoluzione di 2160×1080 pixel. Nonostante il suo […]

  • Apple rinuncia al marchio ambientale per tutta la gamma Mac

    Apple rinuncia al marchio ambientale per tutta la gamma Mac

    I prodotti della Mela morsicata saranno sempre più leggeri, ultrasottili e compatti: ma l’ossessione per la purezza del design richiede ormai qualche adeguamento anche agli standard di ecocompatibilità. Per questo Cupertino ha preso la decisione (immaginiamo sofferta) di rinunciare, almeno per il momento, a un importante marchio ambientale americano, nell’attesa magari che i suoi requisiti […]

  • Fuori Salone, graffiti puliti per il ‘Think IT Green’ (Foto)

    Fuori Salone, graffiti puliti per il ‘Think IT Green’ (Foto)

    Lungo Via Borsieri, a Milano, nella popolare Zona Isola, si possono ammirare dieci ‘graffiti puliti’ che annunciano la nascita di chorusdesigngroup.com, il primo sito web italiano che risponde alle regole di sostenibilità online elaborate da Creuza Comunicazione nel decalogo ‘Think IT Green’ . Definiti anche ‘reverse graffiti’,  o ‘graffiti al contrario’, in quanto realizzati senza […]

  • Nasce una nuova generazione di siti ‘green’

    Nasce una nuova generazione di siti ‘green’

    Creuza Comunicazione ha lanciato una nuova generazione di siti a basso impatto ambientale. Caratterizzati da un’estrema funzionalità e facilità di navigazione, tipiche di un sito Web 2.0, la filosofia da cui sono ispirati è il consumo minimo di risorse. Ma a renderli davvero unici è la possibilità offerta agli utenti di monitorare le emissioni inquinanti […]

  • Dagli Smart Glasses di Google una nuova visione del Green Web

    Dagli Smart Glasses di Google una nuova visione del Green Web

    Il futuro appare molto eccitante e ricco di possibilità visto attraverso il “Project Glass” di Google: gli smart glasses a cui stanno lavorando gli ingegneri di Mountain View esplorano infatti una nuova frontiera del mobile che ci porta in una realtà amplificata in cui vedere, comunicare, condividere informazioni ed emozioni diventano un tutt’uno. Non è […]

  • Un’illusione ottica che produce energia

    Un’illusione ottica che produce energia

    Piksol disposti in uno shadow casting panel I giochi di luci e ombre sulle facciate dei palazzi, con qualche finezza architettonica in più, possono creare immagini dinamiche che cambiano durante la giornata insieme all’inclinazione della luce solare. Se all’ingegnosità poi uniamo anche la tecnologia, il risultato, ancora più suggestivo, è Piksol. Si tratta di una […]

  • Dormire per ricaricare le energie. All’iPhone

    Dormire per ricaricare le energie. All’iPhone

    La maschera Aire Immaginate un futuro in cui per ricaricare i piccoli dispositivi elettronici che ci portiamo sempre dietro– smartphone, lettori mp3, laptop, kindle, palmari ecc… – non dovremo più dipendere dalla presa della corrente. Un futuro insomma in cui la nostra libertà di comunicare non sarà più limitata da una batteria scarica. Non male […]

  • Cambiare attraverso la competizione

    Cambiare attraverso la competizione

    Neighbourhood Scoreboard Non passa giorno senza che l’allarmismo di tv e media non ci sbatta sotto gli occhi una nuova minaccia: riscaldamento globale, guerre, scarsità di cibo e di risorse in un mondo sempre più affollato, crisi energetiche e crisi finanziarie. La tecnica utilizzata è la stessa da sempre: terrorismo psicologico di massa. Ma la […]

  • Premiato a Napoli il green web design

    Premiato a Napoli il green web design

    Le pratiche di “green web design” di Creuza Comunicazione premiate al Forum “La sfida energetica alla sostenibilità del benessere”, organizzato dalla Fondazione Simone Cesaretti, che avrà luogo il prossimo 12 dicembre a Napoli (a Villa Doria d’Angri, Via Petrarca 80). L’incontro, che si svolgerà lungo l’arco dell’intera giornata, è sostanzialmente diviso in due momenti: l’inquadramento […]