-
Green data center, come trarre vantaggio dalle politiche energetiche
Quali sono le regole di progettazione da rispettare per chi vuole realizzare un data center nell’area EMEA (acronimo dell’inglese Europe, Middle East, and Africa)? E soprattutto come trarre vantaggio dai meccanismi di incentivazione per l’efficienza energetica e l’energia verde attivi in questi paesi? Tutti i chiarimenti necessari sono contenuti nell’utile guida pubblicata in questi giorni […]
-
green it la rivoluzione dei meeting virtuali
Dalle videoconferenze e dalla loro evoluzione, le telepresenze, si attende un grande contributo alla battaglia per il clima e per l’ambiente. Le tecnologie delle videocomunicazione sono sempre più utilizzate soprattutto dalle grandi multinazionali, non solo per sensibilità ambientale, ma anche perché consentono di alleggerire (e non poco) i loro bilanci annuali. Benefici economici e ambientali […]
-
Fuori Salone, graffiti puliti per il ‘Think IT Green’ (Foto)
Lungo Via Borsieri, a Milano, nella popolare Zona Isola, si possono ammirare dieci ‘graffiti puliti’ che annunciano la nascita di chorusdesigngroup.com, il primo sito web italiano che risponde alle regole di sostenibilità online elaborate da Creuza Comunicazione nel decalogo ‘Think IT Green’ . Definiti anche ‘reverse graffiti’, o ‘graffiti al contrario’, in quanto realizzati senza […]
-
Le aziende Ict ai primi posti dell’innovazione climatica
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione si tingono sempre più di verde. La conferma arriva anche dal consueto appuntamento con la classifica Climate Innovation Indexes di Maplecroft, in cui le compagnie Ict si guadagnano le prime posizioni. Il CIIs è ormai diventato uno strumento fondamentale per misurare il livello di “sensibilità” delle multinazionali americane nei […]
-
Nasce una nuova generazione di siti ‘green’
Creuza Comunicazione ha lanciato una nuova generazione di siti a basso impatto ambientale. Caratterizzati da un’estrema funzionalità e facilità di navigazione, tipiche di un sito Web 2.0, la filosofia da cui sono ispirati è il consumo minimo di risorse. Ma a renderli davvero unici è la possibilità offerta agli utenti di monitorare le emissioni inquinanti […]
-
Dal Regno Unito la stampante laser che cancella
Tra le tecniche di stampa ecologica è destinata a trovare un posto di primo piano: si tratta della possibilità di riutilizzare i fogli precedentemente stampati più volte grazie a un’innovativa stampante laser che, oltre a scrivere, cancella. Così si otterrebbe un reale risparmio di carta e di energia rispetto agli attuali processi di riciclaggio della […]
-
Norvegia: il Green Mountain Data Center
E’ tutto pronto per accendere il Green Mountain Data Center: un complesso tentacolare di 21.500 metri quadrati costruito in un vecchio deposito di munizioni della Nato, sotto una montagna nei pressi della città di Stavanger, sulle coste occidentali della Norvegia, praticamente all’interno di un fiordo. Il Green Mountain Data Center, realizzato nell’ambito di un progetto […]