Nucleare, quanto rischiamo? Ecco la mappa interattiva


Una nuova iniziativa di Greenpeace ci ricorda che sono più di 400 le centrali nucleari attive nel mondo. Lo fa attraverso la mappa interattiva “Quanto sei a rischio?“, dove chiunque può vedere quanto sia più o meno vicina una centrale nucleare alla propria casa e a quella di parenti e amici. Oltre a mostrare centrali attive e in costruzione, la mappa funziona anche attraverso i social network. Connettendosi alla mappa con il proprio account Facebook o Twitter è possibile avvisare amici e followers rispetto alla loro vicinanza o meno ad una centrale nucleare. I dati sulle centrali e la loro ubicazione sono forniti da Nature Magazine.

Il chiaro obiettivo di Greenpeace è quello di sensibilizzare su un rischio globale che travalica i confini nazionali. Come sappiamo bene noi in Italia, che abbiamo scelto di non avere il nucleare, e ci troviamo comunque circondati dalle centrali di Francia, Svizzera e Slovenia. Per questo, sempre sul sito della mappa, è possibile firmare una petizione per chiedere la chiusura delle centrali.

,