-
Cloud Computing, da Apple i dati più ‘sporchi’ del web
Clean Cloud Power Report Card (Greenpeace) How dirty is your data? Ovvero: quanto inquinano i dati che scarichiamo da internet? Per rispondere a questa difficile domanda bisogna tenere conto dei consumi energetici del cosiddetto ‘cloud computing’, la gigantesca nuvola di servizi e applicazioni su internet sempre più affamata di energia e, va da sé, delle […]
-
Graffiti puliti al fuorisalone 2011
In occasione del Fuorisalone 2011 Creuza Comunicazione e Chorusdesigngroup, con la partecipazione di Green Graffiti, hanno realizzato un’azione di comunicazione pulita che ha coinvolto il quartiere Isola a Milano, utilizzando l’innovativa tecnica dei reverse graffiti (vai all’articolo), per comunicare la nascita di chorusdesigngroup.com, il primo sito web italiano che risponde alle regole di sostenibilità online […]
-
Un’illusione ottica che produce energia
Piksol disposti in uno shadow casting panel I giochi di luci e ombre sulle facciate dei palazzi, con qualche finezza architettonica in più, possono creare immagini dinamiche che cambiano durante la giornata insieme all’inclinazione della luce solare. Se all’ingegnosità poi uniamo anche la tecnologia, il risultato, ancora più suggestivo, è Piksol. Si tratta di una […]
-
Alla larga dalle onde elettromagnetiche
Anche se non si strofina, ma si ‘tocca’, il nostro smartphone assomiglia sempre di più alla lampada di Aladino. Merito delle cosiddette app, le applicazioni che si scaricano sul cellulare, concepite per soddisfare ogni nostro desiderio, curiosità, esigenza, capriccio nella maniera più immediata e creativa. Ad esempio: quante volte ci siamo posti il problema dell’esposizione […]
-
Dormire per ricaricare le energie. All’iPhone
La maschera Aire Immaginate un futuro in cui per ricaricare i piccoli dispositivi elettronici che ci portiamo sempre dietro– smartphone, lettori mp3, laptop, kindle, palmari ecc… – non dovremo più dipendere dalla presa della corrente. Un futuro insomma in cui la nostra libertà di comunicare non sarà più limitata da una batteria scarica. Non male […]
-
Per chi è in cerca di versioni di software superate: Oldapps.com
Oldapps.com è la soluzione per coloro che per qualche buona ragione sono in cerca di vecchi programmi, magari versioni più datate di software in circolazione più o meno popolari. L’idea che ha portato alla nascita del portale è molto semplice: creare un database con un vasto assortimento dei programmi e delle applicazioni più utilizzate, nelle […]