-
Fuori Salone, graffiti puliti per il ‘Think IT Green’ (Foto)
Lungo Via Borsieri, a Milano, nella popolare Zona Isola, si possono ammirare dieci ‘graffiti puliti’ che annunciano la nascita di chorusdesigngroup.com, il primo sito web italiano che risponde alle regole di sostenibilità online elaborate da Creuza Comunicazione nel decalogo ‘Think IT Green’ . Definiti anche ‘reverse graffiti’, o ‘graffiti al contrario’, in quanto realizzati senza […]
-
GreenTouch: navigare più veloci su una banda larga verde
Dal telelavoro ai meeting virtuali, dall’e-commerce alle news, dai servizi cloud-based, allo scambio di film e di musica, alla posta elettronica: stiamo spostando le nostre attività in rete. Tuttavia, ciò non significa automaticamente alleggerire la nostra pressione sull’ambiente, ma semplicemente trasferire o, in un certo senso, rimuovere il problema. Si rischia infatti di perderlo di […]
-
A LG e Philips i Green Awards di Eisa
L’Eisa (European Imaging and Sound Association), la prestigiosa associazione costituita da 50 riviste specializzate in multimedia provenienti da 20 paesi europei, ogni anno decide quali dei prodotti analizzati nel corso dell’anno precedente meriti un riconoscimento, detto “Eisa Award”, per il carattere innovativo o l’originalità di progetto. Una delle categorie riguarda i dispositivi “green”, ovvero quelli […]
-
Microsoft ecco quanto risparmi
Nell’eterna lotta contro il rivale storico Apple, Microsoft gioca la carta del risparmio energetico. La compagnia fondata da Bill Gates ha annunciato che sta lavorando a un importante progetto con l’Università britannica di Reading, che consentirà di evidenziare il risparmio di energia ottenibile passando all’ultima versione del sistema operativo del colosso di Richmond, il Windows […]
-
Aspirapolvere dalla plastica degli oceani
Negli oceani galleggiano gigantesche isole di frammenti plastica accumulati lì a miliardi dalle correnti tanto da formare vere e proprie discariche galleggianti formate da tonnellate e tonnellate di rifiuti. Celebre è la “Pacific Garbage patch”, un’area pressappoco grande quanto il Texas (secondo le stime più prudenti) nel nord del Pacifico, ma di recente ne è […]
-
Le aziende Ict ai primi posti dell’innovazione climatica
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione si tingono sempre più di verde. La conferma arriva anche dal consueto appuntamento con la classifica Climate Innovation Indexes di Maplecroft, in cui le compagnie Ict si guadagnano le prime posizioni. Il CIIs è ormai diventato uno strumento fondamentale per misurare il livello di “sensibilità” delle multinazionali americane nei […]
-
Il gran rifiuto di Apple
Più che il lancio del primo ‘ranking’ verde britannico per telefoni cellulari nel Regno Unito a fare notizia è stato il gran rifiuto della Apple di entrare a farne parte. In effetti il colosso di Cupertino ha negato il permesso di includere nella classifica il proprio iPhone rimandando per le proprie credenziali ambientali a un […]
-
Volkswagen e l’arte di divertirsi
Dalla Fun Theory al Think Blue si moltiplicano i racconti di Volkswagen da mondi nuovi, dietro l’angolo, dove i ritmi e le logiche del vivere quotidiano sono quanto di più lontano da quello cui siamo abituati. Sì, d’accordo, forse cominciamo ad essere un po’ stufi di sedicenti filosofie ‘green’, che ci vengono imbandite in tutte […]
-
Volete il concerto? E allora pedalate!
La buona musica? Bisogna sudarsela. Perciò tutti in sella: a settembre parte il primo esperimento di concerto a impatto ‘zero’ grazie alla buona volontà degli spettatori che pedalando forniranno energia al palco, all’impianto luci e all’amplificazione. L’idea non poteva venire che ai Tetes de Bois, gruppo romano con una vera e propria mania per il […]