Nasce una nuova generazione di siti ‘green’


Creuza Comunicazione ha lanciato una nuova generazione di siti a basso

impatto ambientale. Caratterizzati da un’estrema funzionalità e facilità di navigazione, tipiche di un sito Web 2.0, la filosofia da cui sono ispirati è il consumo minimo di risorse. Ma a renderli davvero unici è la possibilità offerta agli utenti di monitorare le emissioni inquinanti prodotte mentre navigano sui siti. Come? Per scoprirlo basta visitare baciatidalsole.it, il nuovo sito realizzato da Creuza Comunicazione per il circolo milanese di Legambiente ‘Baciati dal Sole’.

I siti web hanno un’impronta ecologica più o meno pesante, spesso invisibile agli utenti e agli sviluppatori web. Di recente alcuni studi sull’argomento hanno stimato nell’1,4% delle emissioni globali l’impatto sul clima del settore IT (Information Technology). Si tratta di circa 630 milioni di tonnellate di CO2 equivalente riversati ogni anno nell’atmosfera, di cui le componenti principali sono gli utenti di internet (computer e schermi) e i server, responsabili rispettivamente del 40% e del 23% di questo impatto.

Creuza Comunicazione ha provato a renderlo visibile per gli utenti di baciatidalsole.it: utilizzando, infatti, i dati di traffico del sito web di Google Analytics, è possibile calcolare l’impronta carbonica combinando i dati sull’impatto prodotto da ogni singolo utente, dall’infrastruttura web e dal server su cui il sito è alloggiato. È il risultato di Greenalytics, il ‘software’ sviluppato da un team di ricerca del Centre for Sustainable Communications del KTH-Royal Institute of Technology di Stoccolma. Attraverso questo strumento Creuza Comunicazione offre agli utenti di baciatidalsole.it la possibilità di misurare e monitorare nel tempo le emissioni prodotte dal sito. Ecco di seguito un esempio di impatto generato da 50 visitatori del sito baciatidalsole.it:

Quantificare e limitare l’impatto ecologico del web e del ‘cloud computing’ rappresenta una sfida cruciale nella lotta ai cambiamenti climatici. La principale difficoltà è creata dalla natura distribuita di internet. L’obiettivo di Creuza Comunicazione è accrescere la consapevolezza del pubblico della rete su questo problema molto attuale, per un utilizzo del web più sostenibile. Un compito molto facilitato per gli utenti di baciatidalsole.it, grazie a tutta una serie di strumenti di cui Creuza Comunicazione ha dotato il sito.

Grazie alla sua architettura semplice e al suo design funzionale, baciatidalsole.it permette di raggiungere qualsiasi contenuto al suo interno in un tempo molto breve, limitando il numero di click e lo ‘scroll’ (lo scorrimento verticale o orizzontale con il mouse che permette di muovere la pagina web che si sta consultando in modo da renderne visibili quelle parti che altrimenti rimarrebbero fuori dai limiti dello schermo), entrambe azioni che implicano un consumo di energia e, dunque, inquinanti.

Inoltre, il sito è dotato di ‘avvisi’ che accrescono la consapevolezza del pubblico della rete: ad esempio, a chi desidera stampare un documento (e non può farne a meno), al momento dell’invio del comando ‘stampa’ appare l’avviso che informa sulla possibilità di utilizzare carta certificata FSC (Forest Stewardship Council), il marchio che garantisce che la materia prima da cui è prodotta proviene da foreste gestite in maniera sostenibile. I documenti per la stampa, in formato pdf sono realizzati tutti utilizzando l’ecofont, un font che consente di ridurre al minimo il consumo di inchiostro. Per tutte queste caratteristiche, baciatidalsole.it dà il via a una nuova generazione di siti ‘green’, che mettono al centro il ruolo interattivo dell’utente nella riduzione dell’impatto ambientale di internet. Baciatidalsole.it rappresenta un piccolo passo, ma importante, verso un web più sostenibile.