Mancano ormai pochi giorni al via di GreenCom’12, seconda edizione dell’evento web dell’anno dedicato alle tecnologie per l’efficienza energetica e la riduzione dei gas serra nei network delle telecomunicazioni: scienziati, ricercatori e ingegneri si confronteranno dal 26 al 28 settembre sulle soluzioni più all’avanguardia per ridurre i consumi energetici della rete e dei device mobili, si scambieranno nuove idee sulle reti wireless green, sui nuovi modelli e algoritmi per la gestione efficiente dei dati, nonché sulle buone pratiche per rendere più facile il recupero e il riciclo dei dispositivi a fine vita abbattendo al tempo stesso l’utilizzo di materiali tossici.
La conferenza, organizzata dall’IEEE Communications Society, sarà tenuta interamente online in un ambiente interamente virtuale e attraverso le più avanzate tecnologie della telepresenza con l’obiettivo di minimizzare il più possibile l’impatto climatico e ambientale dell’evento. In compenso, per partecipare non sarà necessario nessun software particolare: basterà un accesso a internet attraverso i browser più diffusi.
Il programma con gli interventi dei relatori è stato studiato tenendo conto delle differenze di fuso orario per consentire la partecipazione a utenti di ogni parte del mondo grazie a conferenze a ciclo continuo. Il pubblico potrà inoltre intervenire postando le domande anche durante gli interventi: alla fine di ogni presentazione agli speaker sarà sottoposta una selezione delle domande più interessanti.
Da non perdere in particolare gli interventi programmati sull’efficienza energetica nei sistemi di comunicazione mobile e sullo sviluppo della banda larga verde, tra cui innanzitutto le presentazioni delle iniziative EARTH project e GreenTouch Initiative che mirano a tradurre in realtà la rivoluzione del Green Web, e cioè un internet con meno consumi e più energia verde. Prevista anche una partecipazione social all’evento via Twitter, Facebook, LinkedIn.