Dormire per ricaricare le energie. All’iPhone


La maschera Aire

Immaginate un futuro in cui per ricaricare i piccoli dispositivi elettronici che ci portiamo sempre dietro– smartphone, lettori mp3, laptop, kindle, palmari ecc… – non dovremo più dipendere dalla presa della corrente. Un futuro insomma in cui la nostra libertà di comunicare non sarà più limitata da una batteria scarica. Non male vero? La novità rispetto a oggi è che l’energia che serve per alimentare i nostri amati gadget elettronici saremo noi stessi, il nostro calore corporeo, il nostro movimento, e persino il sonno!

Quest’ultima possibilità è offerta da un’idea di João Paulo Lammoglia, giovane designer brasiliano, che ha vinto il Red Dot Design Award: best of the best 2011” con la sua maschera Aire: si indossa mentre si dorme e nel frattempo lei ricarica il telefonino.

Come? Al suo interno ci sono micro turbine eoliche che convertono il respiro profondo del sonno in energia elettrica. Se poi si russa, è ancora meglio. Non si tratta solo di un’idea stravagante, ma di un concept per vivere e comunicare in maniera sostenibile. Anzi è anche di più, perché Lammoglia assicura che la maschera funziona e non solo durante il sonno, ma anche mentre si cammina, si corre o, per esempio, si legge un libro. Tanto che ora il designer brasiliano è a caccia di investimenti per lanciarla sul mercato.

,