-
Macchine per la misurazione e il controllo dimensionale
La storia della moderna industria italiana ha visto grandi sviluppi e un grande incremento della produzione nazionale. La maggior parte delle aziende, per il loro lavoro quotidiano, fanno affidamento a strumenti e macchinari necessari alla misurazione e al controllo dimensionale. Questo universo, molto ampio, comprende al suo interno una grande varietà di strumenti, che vanno […]
-
L’importanza dei sistemi di lettura ottica per l’archiviazione
L’archiviazione dei documenti è un’attività molto importante per qualsiasi azienda ma che richiede anche tanto tempo. Per quanto i processi si siano notevolmente semplificati anche grazie all’introduzione dell’archiviazione elettronica e della firma digitale, tuttavia sono sempre benvenuti nuovi strumenti che possono aiutare a semplificare ancora di più queste operazioni. In grande supporto in tal senso […]
-
Distribuzione di componenti elettronici per le industrie d’Italia
Le ditte elettroniche d'Italia sono in concorrenza con un mercato importante e sempre competente, in cui è necessario essere sempre aggiornati con le nuove tecnologie. Sul sito http://www.dralmi.it. sono presenti quattro elementi essenziali per il comparto elettronico: la conoscenza sempre aggiornata dei prodotti che si trattano e l'offerta di una consulenza completa per la ricerca […]
-
Green data center, come trarre vantaggio dalle politiche energetiche
Quali sono le regole di progettazione da rispettare per chi vuole realizzare un data center nell’area EMEA (acronimo dell’inglese Europe, Middle East, and Africa)? E soprattutto come trarre vantaggio dai meccanismi di incentivazione per l’efficienza energetica e l’energia verde attivi in questi paesi? Tutti i chiarimenti necessari sono contenuti nell’utile guida pubblicata in questi giorni […]
-
Parole (chiave) al vento
L’energia che consumate digitando le ‘keywords’ e cliccando sui risultati che appaiono sul primo motore di ricerca di internet è da qualche settimana un po’ più verde. È infatti fornita in piccola parte da alcune decine di turbine eoliche installate nell’Iowa. Da grande divoratore di energia qual è, Google ha avviato qualche anno fa, attraverso […]
-
Apple rinuncia al marchio ambientale per tutta la gamma Mac
I prodotti della Mela morsicata saranno sempre più leggeri, ultrasottili e compatti: ma l’ossessione per la purezza del design richiede ormai qualche adeguamento anche agli standard di ecocompatibilità. Per questo Cupertino ha preso la decisione (immaginiamo sofferta) di rinunciare, almeno per il momento, a un importante marchio ambientale americano, nell’attesa magari che i suoi requisiti […]
-
Le aziende Ict ai primi posti dell’innovazione climatica
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione si tingono sempre più di verde. La conferma arriva anche dal consueto appuntamento con la classifica Climate Innovation Indexes di Maplecroft, in cui le compagnie Ict si guadagnano le prime posizioni. Il CIIs è ormai diventato uno strumento fondamentale per misurare il livello di “sensibilità” delle multinazionali americane nei […]
-
Nasce una nuova generazione di siti ‘green’
Creuza Comunicazione ha lanciato una nuova generazione di siti a basso impatto ambientale. Caratterizzati da un’estrema funzionalità e facilità di navigazione, tipiche di un sito Web 2.0, la filosofia da cui sono ispirati è il consumo minimo di risorse. Ma a renderli davvero unici è la possibilità offerta agli utenti di monitorare le emissioni inquinanti […]