-
Fuori Salone, graffiti puliti per il ‘Think IT Green’ (Foto)
Lungo Via Borsieri, a Milano, nella popolare Zona Isola, si possono ammirare dieci ‘graffiti puliti’ che annunciano la nascita di chorusdesigngroup.com, il primo sito web italiano che risponde alle regole di sostenibilità online elaborate da Creuza Comunicazione nel decalogo ‘Think IT Green’ . Definiti anche ‘reverse graffiti’, o ‘graffiti al contrario’, in quanto realizzati senza […]
-
A LG e Philips i Green Awards di Eisa
L’Eisa (European Imaging and Sound Association), la prestigiosa associazione costituita da 50 riviste specializzate in multimedia provenienti da 20 paesi europei, ogni anno decide quali dei prodotti analizzati nel corso dell’anno precedente meriti un riconoscimento, detto “Eisa Award”, per il carattere innovativo o l’originalità di progetto. Una delle categorie riguarda i dispositivi “green”, ovvero quelli […]
-
Volkswagen e l’arte di divertirsi
Dalla Fun Theory al Think Blue si moltiplicano i racconti di Volkswagen da mondi nuovi, dietro l’angolo, dove i ritmi e le logiche del vivere quotidiano sono quanto di più lontano da quello cui siamo abituati. Sì, d’accordo, forse cominciamo ad essere un po’ stufi di sedicenti filosofie ‘green’, che ci vengono imbandite in tutte […]
-
Volete il concerto? E allora pedalate!
La buona musica? Bisogna sudarsela. Perciò tutti in sella: a settembre parte il primo esperimento di concerto a impatto ‘zero’ grazie alla buona volontà degli spettatori che pedalando forniranno energia al palco, all’impianto luci e all’amplificazione. L’idea non poteva venire che ai Tetes de Bois, gruppo romano con una vera e propria mania per il […]
-
Nasce una nuova generazione di siti ‘green’
Creuza Comunicazione ha lanciato una nuova generazione di siti a basso impatto ambientale. Caratterizzati da un’estrema funzionalità e facilità di navigazione, tipiche di un sito Web 2.0, la filosofia da cui sono ispirati è il consumo minimo di risorse. Ma a renderli davvero unici è la possibilità offerta agli utenti di monitorare le emissioni inquinanti […]
-
Intel prima negli Usa per energia verde acquistata
Intel è prima in assoluto negli Stati Uniti (non solo dunque tra i colossi dell’Information Technology) per acquisto di energia prodotta da fonti rinnovabili. Il colosso dei microchip è in cima alla classifica pubblicata di recente dal ministero dell’Ambiente (US Environmental Protection Agency) americano relativa alla Green Power Partnership, un programma volontario che fornisce supporto […]
-
Green data center, Google adesso ricicla anche l’acqua
Il prestigioso primo posto di Google nell’ultimo rapporto Cool IT di Greenpeace è dovuto in buona parte agli sforzi del gigante della ricerca per rendere più efficienti i suoi data center. Determinante a questo proposito è il “free cooling”, ovvero la tecnologia che permette di raffreddare i datacenter con aria o acqua proveniente dall’esterno anziché utilizzare […]
-
Eco non è eco
Umberto Eco Ieri sera mi è capitata sottomano una copia della Storia della bruttezza di Umberto Eco. Non è solo un meraviglioso excursus su come l’estetica del brutto si è sviluppata nei secoli ma anche un’appassionata e approfondita raccolta di testi, immagini, citazioni, che mostrano, come se ce ne fosse bisogno, l’immensa cultura enciclopedica dell’autore. […]
-
Un’illusione ottica che produce energia
Piksol disposti in uno shadow casting panel I giochi di luci e ombre sulle facciate dei palazzi, con qualche finezza architettonica in più, possono creare immagini dinamiche che cambiano durante la giornata insieme all’inclinazione della luce solare. Se all’ingegnosità poi uniamo anche la tecnologia, il risultato, ancora più suggestivo, è Piksol. Si tratta di una […]