Categoria: Magazine

  • Quanto guadagna un CSR manager?

    Quanto guadagna un CSR manager?

    Ultimamente in Italia si respira una terribile aria di dismissione. Chi è in cerca di un lavoro non è certo favorito da questo clima da si salvi chi può che ormai si è impadronito del nostro paese. Ma se ha cominciato a interessarsi alla green economy ed è in cerca di specializzazioni per avviare un […]

  • Un iPhone più sottile ci farà risparmiare più energia?

    Un iPhone più sottile ci farà risparmiare più energia?

    In questi giorni si è detto di tutto e di più sul nuovo iPhone 5 e sul suo schermo ultrasottile in uscita probabilmente in ottobre. Tra i rumor che continuano a inseguirsi e che alimenteranno anche nei prossimi mesi la nostra curiosità per il nuovo gingillo della Mela, ce n’è uno tra gli altri degno […]

  • Un “guerrilla bridge” aiuta il quartiere

    Un “guerrilla bridge” aiuta il quartiere

    Ad Astoria, New York, da più di 20 anni un tubo che perde aveva creato quella che gli abitanti del posto chiamavano “Astoria scum river”, una pozza nera che ricopriva tutta la strada rendendo il passaggio difficile, e persino pericoloso in inverno, quando diventava una scivolosa lastra di ghiaccio sporco. Due street artist, Jason Eppink […]

  • Ackroyd&Harvey: l’arte di coltivare le fotografie

    Ackroyd&Harvey: l’arte di coltivare le fotografie

    Gli artisti inglesi Heather Ackroyd e Dan Harvey hanno trovato il modo di ribaltare la concezione di Roland Barthes secondo cui le fotografie sono una rappresentazione della morte: è difficile immaginare niente di più vivo dei loro ritratti letteralmente coltivati sulle tele o sulle facciate dei palazzi. Se per il filosofo francese la fotografia “uccide” […]

  • Apple rinuncia al marchio ambientale per tutta la gamma Mac

    Apple rinuncia al marchio ambientale per tutta la gamma Mac

    I prodotti della Mela morsicata saranno sempre più leggeri, ultrasottili e compatti: ma l’ossessione per la purezza del design richiede ormai qualche adeguamento anche agli standard di ecocompatibilità. Per questo Cupertino ha preso la decisione (immaginiamo sofferta) di rinunciare, almeno per il momento, a un importante marchio ambientale americano, nell’attesa magari che i suoi requisiti […]

  • Display 3D più ecologici con le bolle di sapone?

    Display 3D più ecologici con le bolle di sapone?

    Probabilmente i bambini del futuro non si divertiranno solo a fare le bolle di sapone come i loro antenati, ma le utilizzeranno come schermi ultrapiatti su cui proiettare video. Una cosa è certa: il progetto “Colloidal Display”, condotto da un team di ricercatori giapponesi e americani, lascia intravedere meraviglie finora inimmaginabili nella tecnologia dei display. […]

  • Fuori Salone, graffiti puliti per il ‘Think IT Green’ (Foto)

    Fuori Salone, graffiti puliti per il ‘Think IT Green’ (Foto)

    Lungo Via Borsieri, a Milano, nella popolare Zona Isola, si possono ammirare dieci ‘graffiti puliti’ che annunciano la nascita di chorusdesigngroup.com, il primo sito web italiano che risponde alle regole di sostenibilità online elaborate da Creuza Comunicazione nel decalogo ‘Think IT Green’ . Definiti anche ‘reverse graffiti’,  o ‘graffiti al contrario’, in quanto realizzati senza […]

  • Aspirapolvere dalla plastica degli oceani

    Aspirapolvere dalla plastica degli oceani

    Negli oceani galleggiano gigantesche isole di frammenti plastica accumulati lì a miliardi dalle correnti tanto da formare vere e proprie discariche galleggianti formate da tonnellate e tonnellate di rifiuti. Celebre è la “Pacific Garbage patch”, un’area pressappoco grande quanto il Texas (secondo le stime più prudenti) nel nord del Pacifico, ma di recente ne è […]

  • Il gran rifiuto di Apple

    Il gran rifiuto di Apple

    Più che il lancio del primo ‘ranking’ verde britannico per telefoni cellulari nel Regno Unito a fare notizia è stato il gran rifiuto della Apple di entrare a farne parte. In effetti il colosso di Cupertino ha negato il permesso di includere nella classifica il proprio iPhone rimandando per le proprie credenziali ambientali a un […]

  • Volkswagen e l’arte di divertirsi

    Volkswagen e l’arte di divertirsi

    Dalla Fun Theory al Think Blue si moltiplicano i racconti di Volkswagen da mondi nuovi, dietro l’angolo, dove i ritmi e le logiche del vivere quotidiano sono quanto di più lontano da quello cui siamo abituati. Sì, d’accordo, forse cominciamo ad essere un po’ stufi di sedicenti filosofie ‘green’, che ci vengono imbandite in tutte […]