-
Ristrutturare casa in ottica green: tipi di interventi e scelta del giusto professionista
Una maggiore sensibilità della società verso l’ambiente ha portato sempre più italiani, nel momento in cui decidono di eseguire dei lavori di restyling e manutenzione della propria casa, di prestare attenzione all’impatto ambientale. Non a caso sono sempre di più coloro che decidono di ristrutturare casa in ottica green, usufruendo tra l’altro delle numerose agevolazioni […]
-
Un iPhone più sottile ci farà risparmiare più energia?
In questi giorni si è detto di tutto e di più sul nuovo iPhone 5 e sul suo schermo ultrasottile in uscita probabilmente in ottobre. Tra i rumor che continuano a inseguirsi e che alimenteranno anche nei prossimi mesi la nostra curiosità per il nuovo gingillo della Mela, ce n’è uno tra gli altri degno […]
-
Green data center, come trarre vantaggio dalle politiche energetiche
Quali sono le regole di progettazione da rispettare per chi vuole realizzare un data center nell’area EMEA (acronimo dell’inglese Europe, Middle East, and Africa)? E soprattutto come trarre vantaggio dai meccanismi di incentivazione per l’efficienza energetica e l’energia verde attivi in questi paesi? Tutti i chiarimenti necessari sono contenuti nell’utile guida pubblicata in questi giorni […]
-
Un “guerrilla bridge” aiuta il quartiere
Ad Astoria, New York, da più di 20 anni un tubo che perde aveva creato quella che gli abitanti del posto chiamavano “Astoria scum river”, una pozza nera che ricopriva tutta la strada rendendo il passaggio difficile, e persino pericoloso in inverno, quando diventava una scivolosa lastra di ghiaccio sporco. Due street artist, Jason Eppink […]
-
Ackroyd&Harvey: l’arte di coltivare le fotografie
Gli artisti inglesi Heather Ackroyd e Dan Harvey hanno trovato il modo di ribaltare la concezione di Roland Barthes secondo cui le fotografie sono una rappresentazione della morte: è difficile immaginare niente di più vivo dei loro ritratti letteralmente coltivati sulle tele o sulle facciate dei palazzi. Se per il filosofo francese la fotografia “uccide” […]
-
Parole (chiave) al vento
L’energia che consumate digitando le ‘keywords’ e cliccando sui risultati che appaiono sul primo motore di ricerca di internet è da qualche settimana un po’ più verde. È infatti fornita in piccola parte da alcune decine di turbine eoliche installate nell’Iowa. Da grande divoratore di energia qual è, Google ha avviato qualche anno fa, attraverso […]
-
green it la rivoluzione dei meeting virtuali
Dalle videoconferenze e dalla loro evoluzione, le telepresenze, si attende un grande contributo alla battaglia per il clima e per l’ambiente. Le tecnologie delle videocomunicazione sono sempre più utilizzate soprattutto dalle grandi multinazionali, non solo per sensibilità ambientale, ma anche perché consentono di alleggerire (e non poco) i loro bilanci annuali. Benefici economici e ambientali […]