Cosa ci insegnano 30 anni di pubblicità green sul National Geographic
Tra il gennaio del 1979 e il dicembre 2008 sono state pubblicate sull’edizione americana del National Geographic 692 pagine identificabili
Continua a leggereNotizie dal mondo
Tra il gennaio del 1979 e il dicembre 2008 sono state pubblicate sull’edizione americana del National Geographic 692 pagine identificabili
Continua a leggereUna maggiore sensibilità della società verso l’ambiente ha portato sempre più italiani, nel momento in cui decidono di eseguire dei
Continua a leggereUltimamente in Italia si respira una terribile aria di dismissione. Chi è in cerca di un lavoro non è certo
Continua a leggereIn questi giorni si è detto di tutto e di più sul nuovo iPhone 5 e sul suo schermo ultrasottile
Continua a leggereQuali sono le regole di progettazione da rispettare per chi vuole realizzare un data center nell’area EMEA (acronimo dell’inglese Europe,
Continua a leggereAd Astoria, New York, da più di 20 anni un tubo che perde aveva creato quella che gli abitanti del
Continua a leggereGli artisti inglesi Heather Ackroyd e Dan Harvey hanno trovato il modo di ribaltare la concezione di Roland Barthes secondo
Continua a leggereL’energia che consumate digitando le ‘keywords’ e cliccando sui risultati che appaiono sul primo motore di ricerca di internet è
Continua a leggereMancano ormai pochi giorni al via di GreenCom’12, seconda edizione dell’evento web dell’anno dedicato alle tecnologie per l’efficienza energetica e
Continua a leggereDalle videoconferenze e dalla loro evoluzione, le telepresenze, si attende un grande contributo alla battaglia per il clima e per
Continua a leggere