-
green it la rivoluzione dei meeting virtuali
Dalle videoconferenze e dalla loro evoluzione, le telepresenze, si attende un grande contributo alla battaglia per il clima e per l’ambiente. Le tecnologie delle videocomunicazione sono sempre più utilizzate soprattutto dalle grandi multinazionali, non solo per sensibilità ambientale, ma anche perché consentono di alleggerire (e non poco) i loro bilanci annuali. Benefici economici e ambientali […]
-
Norvegia: il Green Mountain Data Center
E’ tutto pronto per accendere il Green Mountain Data Center: un complesso tentacolare di 21.500 metri quadrati costruito in un vecchio deposito di munizioni della Nato, sotto una montagna nei pressi della città di Stavanger, sulle coste occidentali della Norvegia, praticamente all’interno di un fiordo. Il Green Mountain Data Center, realizzato nell’ambito di un progetto […]
-
Intel prima negli Usa per energia verde acquistata
Intel è prima in assoluto negli Stati Uniti (non solo dunque tra i colossi dell’Information Technology) per acquisto di energia prodotta da fonti rinnovabili. Il colosso dei microchip è in cima alla classifica pubblicata di recente dal ministero dell’Ambiente (US Environmental Protection Agency) americano relativa alla Green Power Partnership, un programma volontario che fornisce supporto […]
-
Il consumo energetico di New York in un’infografica
Un’immagine vale più di mille parole. Soprattutto se si lascia interrogare e, a domanda, risponde con un grado di chiarezza e di dettaglio e una velocità impensabili finora. Provate con l’infografica in basso realizzata dal Modi Research Group: rappresenta il consumo energetico di New York utilizzando una visualizzazione interattiva ad altissima risoluzione. Passando il cursore […]
-
Un’illusione ottica che produce energia
Piksol disposti in uno shadow casting panel I giochi di luci e ombre sulle facciate dei palazzi, con qualche finezza architettonica in più, possono creare immagini dinamiche che cambiano durante la giornata insieme all’inclinazione della luce solare. Se all’ingegnosità poi uniamo anche la tecnologia, il risultato, ancora più suggestivo, è Piksol. Si tratta di una […]
-
Dormire per ricaricare le energie. All’iPhone
La maschera Aire Immaginate un futuro in cui per ricaricare i piccoli dispositivi elettronici che ci portiamo sempre dietro– smartphone, lettori mp3, laptop, kindle, palmari ecc… – non dovremo più dipendere dalla presa della corrente. Un futuro insomma in cui la nostra libertà di comunicare non sarà più limitata da una batteria scarica. Non male […]