-
Chi ha tempo non aspetti tempo
Il concetto del tempo è da sempre stato ben presente nella mente e nell’animo degli individui: Molto tempo abbiamo, eppure molto ne sprechiamo. Così affermava Seneca, il grande filosofo latino riferendosi alla tendenza dell’uomo a non utilizzare il tempo nella maniera migliore. Ottimizzare il tempo La vita sembra diventare progressivamente più frenetica in quanto sempre […]
-
Microsoft ecco quanto risparmi
Nell’eterna lotta contro il rivale storico Apple, Microsoft gioca la carta del risparmio energetico. La compagnia fondata da Bill Gates ha annunciato che sta lavorando a un importante progetto con l’Università britannica di Reading, che consentirà di evidenziare il risparmio di energia ottenibile passando all’ultima versione del sistema operativo del colosso di Richmond, il Windows […]
-
Volete il concerto? E allora pedalate!
La buona musica? Bisogna sudarsela. Perciò tutti in sella: a settembre parte il primo esperimento di concerto a impatto ‘zero’ grazie alla buona volontà degli spettatori che pedalando forniranno energia al palco, all’impianto luci e all’amplificazione. L’idea non poteva venire che ai Tetes de Bois, gruppo romano con una vera e propria mania per il […]
-
Come scegliere una sedia ergonomica
Molto spesso si sottovaluta l’importanza della postura corretta quando ci si mette seduti. Si associa la parola “postura” solamente alla camminata, al riposo notturno, a determinati esercizi fisici, e quasi mai invece al rimanere semplicemente seduti. Ma prova a pensarci un attimo: quante ore passi al giorno seduto su una sedia? I pasti, il guardare […]
-
Alla larga dalle onde elettromagnetiche
Anche se non si strofina, ma si ‘tocca’, il nostro smartphone assomiglia sempre di più alla lampada di Aladino. Merito delle cosiddette app, le applicazioni che si scaricano sul cellulare, concepite per soddisfare ogni nostro desiderio, curiosità, esigenza, capriccio nella maniera più immediata e creativa. Ad esempio: quante volte ci siamo posti il problema dell’esposizione […]
-
Dormire per ricaricare le energie. All’iPhone
La maschera Aire Immaginate un futuro in cui per ricaricare i piccoli dispositivi elettronici che ci portiamo sempre dietro– smartphone, lettori mp3, laptop, kindle, palmari ecc… – non dovremo più dipendere dalla presa della corrente. Un futuro insomma in cui la nostra libertà di comunicare non sarà più limitata da una batteria scarica. Non male […]